Cosa fare quando scoppia la moka? Guida e info

1
2
3
4
5
Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze
Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4...
Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...
Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze
Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4 Tazze...
Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...
Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Monix
Bialetti
Cecotec
FLORINA
Bialetti
Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze
Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze
Caffettiera con manico di bachelite termoresistente ergonomico per una presa facile e sicuraCapacità per 3 tazze di caffè - 150 mlAdatta per tutti i tipi di cucine, eccetto a induzione. Non lavare in lavastoviglie
Offerta
Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4 Tazze...
Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4...
Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza...Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy. Offre un manico ergonomico per facilitare la presa del...Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire...
Offerta
Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...
Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...
Autentico caffè italiano. Caffettiera italiana realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità...Per tutte le superfici. Adatto a tutte le superfici termiche, ottieni il tuo caffè perfetto, sia su...Grande capacità. Capacità 200 ml, ideale per 4 tazze di caffè.
Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...
Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...
Offerta
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze
Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze

Succede: la moka, può scoppiare.

In alcuni, peraltro, per colpa nostra. Perciò, quando carichiamo la nostra caffettiera, è sempre raccomandabile compiere le operazioni con estrema cura perchè alcuni errori che compiamo inavvertitamente, possono essere evitati.

Per prima cosa dobbiamo tenere presente che tutto il funzionamento della caffettiera moka dipende esclusivamente dalla pressione. È infatti la pressione del vapore saturo che comprime l’acqua nella caldaia, costringendola a passare attraverso il filtro e,finalmente, verso l’alto: il vapore acqueo che si forma passando attraverso la polvere di caffè si condensa e sale verso il serbatoio. In questo tragitto, l’acqua viene a contatto con la polvere di caffè per circa un minuto, trovando l’opposta resistenza della massa di caffè.

Durante tutto il procedimento, la pressione raggiunta con questo metodo è superiore a quella atmosferica. Proprio per questo, come per l’utilizzo di una pentola a pressione, dobbiamo usare la massima accortezza quando prepariamo un caffè con una caffettiera moka.

Perché la caffettiera “scoppia”?

Le cause dello scoppio della macchinetta sono diverse.

La causa più frequente è decisamente la scarsa manutenzione. Infatti, se le condizioni della nostra moka lasciano a desiderare (perché un tantino vecchia o perchè non pulita) ci troviamo difronte ad una macchinetta probabilmente ostruita, forse non perfettamente funzionante.

Consideriamo inoltre che con il tempo e con l’utilizzo frequente la guarnizione e il filtrino metallico interno tendono ad ostruirsi, sia a causa del calcare, sia per le sostanze grasse del caffè.

Un altro elemento da non trascurare è la valvola apposta sulla caldaia: se abbiamo acquistato la caffettiera diverso tempo fa e l’abbiamo sempre caricata con acqua calcarea, probabilmente la valvola avrà bisogno di essere pulita, o addirittura sostituita.

E’ possibile che la macchinetta acquistata non sia un prodotto di qualità: se abbiamo acquistato un prodotto scadente, anche le parti singolarmente prese saranno scadenti. Ad esempio, una guarnizione di seconda scelta, cede e si sbriciola; una filettatura sulla chiusura centrale difettata può non far aderire le due parti principali ed essere pericolosa.

Ci sono casi in cui lo scoppio della macchinetta è semplicemente attribuibile a noi. Ad esempio, possiamo aver caricato la caffettiera riempiendo eccessivamente il filtro, magari pressando la polvere di caffè. Questa operazione, adottata da molti amanti del caffè forte, in realtà è pericolosa perché l’effetto è quello di creare una barriera spessa per l’acqua che deve risalire verso il serbatoio, aumentando così la pressione all’interno della caldaia.

Altre volte, ci dimentichiamo semplicemente d’inserire l’acqua nel serbatoio: accade più spesso di quanto ci immaginiamo. Se carichiamo la caffettiera e notiamo che dopo qualche minuto sul fuoco il caffè stenta a salire, togliamo la macchinetta dal fuoco e, una volta raffreddata, accertiamoci che sia correttamente caricata.

Tenere pulita la caffettiera

È importante eliminare il calcare dalle parti metalliche della caffettiera, ma è altrettanto importante rimuovere i depositi oleosi che si accumulano nella moka. Infatti, il caffè rilascia delle sostanze grasse all’interno della macchinetta che possono ostruire i singoli elementi della moka; con il tempo, questi depositi grassi si ossidano e tendono a marcire, formando funghi e muffe.
Tra l’altro queste sostanze, con il tempo e con l’alta temperatura, danno un retrogusto pungente e acido alla bevanda, innegabilmente sgradevole.
Purtroppo, far bollire la macchinetta non è sufficiente: nè le sostanze oleose  nè quelle calcaree vengono eliminate con il semplice getto di acqua calda. In commercio esistono molti prodotti che si propongono come innocui sia per l’ambiente che per la salute: alcune marche sponsorizzano detergenti neutri, altri con ossigeno attivo.
Per contro, ci sono gli affidabilissimi rimedi casalinghi della nonna. Il primo ed il più conosciuto consiste nel mettere a bagno la macchinetta, completamente smontata, in acqua aceto e bicarbonato e poi farla bollire: l’aceto è un potente sgrassante e del tutto naturale; il bicarbonato, altrettanto innocuo per la salute, è un efficace disinfettante.

Un vecchio metodo utilizzato per controllare che il filtro non sia otturato consiste nel poggiare il filtro stesso sul fornello a gas, in modo da bruciare eventuali residui interni della polvere di caffè. Sarà poi sufficiente a lavare, assicurarsi che i fori siano liberi e lasciar asciugare all’aria.

Infine, teniamo presente che alcune parti della macchinetta devono essere ahimè sostituite: filtrino metallico e guarnizione vanno cambiati regolarmente.

Le conseguenze

Quado facciamo riferimento alla circostanza dello “scoppio” della macchinetta, in realtà non intendiamo un vero e proprio scoppio: si fa riferimento al caso in cui, il serbatoio superiore si sfili e “salti”.

In questo caso, se non si è nei pressi della caffettiera, il danno effettivo sarà soprattutto alla nostra cucina: le pareti andranno ritinteggiate, i pensili e gli elettrodomestici saranno cosparsi di caffè.

Se purtroppo ci trovavamo nei pressi della caffettiera, affacciandoci per capire perchè il nostro caffè non salisse, la questione è diversa: nel migliore dei casi dovremo farci una doccia; nel peggiore, dovremmo combattere con qualche bruciatura.

Tranquillizziamoci: non risulta che nessuno dei mal capitati a cui è accaduto che la moka “saltasse”, abbia riportato danni gravi.

Caso diverso è lo scoppio vero e proprio della caffettiera. Uno dei casi più recenti è avvenuto nel 2008, nei pressi di Caiazzo, in cui la moka è letteralmente esplosa in tutte le sue parti. Le componenti si sono ridotte in più pezzi, che hanno provocato ustioni e ferite alla malcapitata padrona di casa, che era andata a controllare perchè non salisse il caffè.

Aldilà dei casi di cronaca, al limite del raro, possiamo concludere che è sufficiente avere delle piccole accortezze per evitare che la moka scoppi e gustare un ottimo caffè.

Sono una trentenne un po’ prolissa a cui piace scrivere delle persone e delle cose che ama.

Mi piace la musica, l’arte in tutte le sue forme, viaggiare e purtroppo anche mangiare.

Adoro i fiori, i giardini e le piante che sia arrampicano sui palazzi: quando ho la fortuna di trovare un terrazzo pieno di verde, sono capace di molestare i proprietari fino a fami entrare in casa, magari davanti ad una buona tazza di caffè.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze

Monix Vitro Express - Moca Italiana in Alluminio Inox, 3 Tazze

  • Caffettiera con manico di bachelite termoresistente ergonomico per una presa facile e sicura
  • Capacità per 3 tazze di caffè - 150 ml
  • Adatta per tutti i tipi di cucine, eccetto a induzione. Non lavare in lavastoviglie
2 Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4 Tazze...

Bialetti Caffettiera Moka Express 4 Tazze, Manico Anti Scottatura, Non Adatta A Induzione, 4...

  • Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza...
  • Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy. Offre un manico ergonomico per facilitare la presa del...
  • Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire...
3 Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...

Cecotec Caffettiera Moka Express - Caffettiere Italiane Piccolina 400 Bronze Caffettiera acciaio...

  • Autentico caffè italiano. Caffettiera italiana realizzata in acciaio inossidabile di alta qualità...
  • Per tutte le superfici. Adatto a tutte le superfici termiche, ottieni il tuo caffè perfetto, sia su...
  • Grande capacità. Capacità 200 ml, ideale per 4 tazze di caffè.
4 Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...

Florina Caffettiera Moka Express acciaio inox 6 tazze (300 ml) I Caffettiera per caffè espresso...

  • COSTRUZIONE SOLIDA: La macchina per caffè espresso è composta da un serbatoio dell'acqua, un...
  • MANIGLIA SICURA: la maniglia opportunamente sagomata protegge dalle scottature e garantisce una...
  • DUREVOLE E AFFIDABILE: la caffettiera Linda è realizzata in acciaio inossidabile, che garantisce...
5 Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze

Bialetti Rainbow Caffettiera Colorata, Alluminio, Giallo, 3 Tazze

  • Bialetti, una storia italiana di creatività e passione dal 1921
  • Si prega di notare che la dimensione della tazza si riferisce a una tazzina da caffè espresso di...
  • Seleziona la dimensione del bruciatore per adattarla al fondo della caffettiera. La fiamma non deve...
Back to top
sceltacaffettiera.it